• Stampa

FORCA DI PENNE

Forca di Penne, frazione di Capestrano, si trova ad una altitudine di 918 metri s.l.m.. La sua area di valico è popolata da fringuelli, cardellini, verdoni, peppole e nei mesi primaverili da un interessante passo di rapaci tra cui albanelle, poiane, falchi, cuculi e pecchiaioli.

Vi nidificano lo sparviero e il gheppio sulle rupi basse, la poiana, l'allocco, il picchio verde, lo zigolo nero, l'averla piccola, il codirosso, il gracchio corallino su quelle più alte e sono facilmente osservabili l'aquila reale e il falco pellegrino.

Fra i mammiferi si segnalano la presenza del lupo, dell'istrice, del tasso, della faina della volpe, e sporadicamente dell'orso.

 

Il centro di Forca di Penne è dominato da una torre edificata in epoca medievale, con funzioni militari di avvistamento e di controllo del traffico commerciale nonchè di collegamento tra il versante Aquilano e quello Vestino.